
Negli ultimi anni la tecnologia associata agli apparecchi acustici ha fatto passi da gigante, tanto che oggi è possibile indossarne uno senza che nessuno se ne accorga. La riduzione delle dimensioni e la maggiore discrezione nel loro utilizzo è solo uno degli aspetti positivi dell’evoluzione tecnologia, perché l’elemento più importante è dato dal miglioramento della qualità del suono fornita dai nuovi apparecchi acustici con intelligenza artificiale. Vediamo cosa sono e come funzionano.
Come funzionano gli apparecchi acustici con intelligenza artificiale
Fino a qualche anno fa tutti gli apparecchi acustici utilizzavano una tecnologia analogica, che sostanzialmente gli permetteva di alzare e abbassare il volume per adattarsi ai diversi ambienti sonori. L’avvento della tecnologia digitale ha reso invece questi apparecchi molto più sofisticati e precisi, tanto da poter personalizzare la qualità del suono in base alle specifiche esigenze di chi li indossa. Ciò è possibile grazie alla presenza di segnali sonori totalmente personalizzabili, così da migliorare al massimo l’esperienza di ascolto e rendere i suoni il più naturali possibile. Queste protesi analogiche sono dei veri e propri minicomputer, che si adattano perfettamente alle esigenze sonore di ciascuno per garantire un ascolto discreto e confortevole.
I vantaggi degli apparecchi acustici intelligenti
Uno degli aspetti più vantaggiosi di questi dispositivi digitali riguarda la possibilità di collegarli a smartphone e tablet per ascoltare musica o ricevere telefonate direttamente nell’orecchio. Utilizzando la tecnologia wireless, questi apparecchi intelligenti possono essere collegati facilmente ad altri dispositivi digitali, tramite i quali è possibile anche controllare il volume e le altre impostazioni del dispositivo. Un motivo in più per scegliere questi apparecchi acustici discreti, intelligenti e confortevoli.
Gli apparecchi acustici digitali di Audibel
Audibel è da anni in prima linea nella progettazione di apparecchi acustici sempre più piccoli e innovativi, per un ascolto facile e sereno. Tra le protesi più moderne realizzate da Audibel ricordiamo almeno questi tre differenti modelli di apparecchi acustici digitali:
- Via Edge Ai. È l’ultimo arrivato in casa Audibel e sfrutta l’intelligenza artificiale per regalare un’esperienza di ascolto davvero unica, anche negli ambienti di ascolto più difficili.
- A4I IQ. È L'apparecchio acustico progettato per Iphone, che può essere regolato attraverso l’uso dell’app TrueLink, e permette l’ascolto di un suono perfetto anche se emesso da un dispositivo elettronico, come uno smartphone o un tablet.
- InvisiBel. È l’apparecchio acustico invisibile, il più discreto tra tutti i dispositivi realizzati da Audibel. Pur essendo di piccole dimensioni, garantisce un’ottima qualità del suono e può essere indossato per un lungo periodo di tempo.
Prenota subito un appuntamento e scegli l’apparecchio acustico digitale più adatto a te!