Come prevenire il deficit uditivo degenerativo
Avere uno stile di vita sano, evitare l’esposizione a forti rumori ed alte frequenze sonore, sottoporsi regolarmente a test e controlli sono solo alcuni dei comportamenti consigliati per prevenire un calo dell’udito degenerativo. Mettendo da parte le cause genetiche ed ereditarie, il calo dell’udito è nella gran parte dei casi un evento naturale e progressivo, legato all’invecchiamento dell’apparato uditivo e all’eventuale sviluppo, nel tempo, di patologie ad esso associate.Tuttavia, ci sono fattori ambientali e dinamiche sociali che possono anticipare, anche di molto, il sopraggiungere di problemi di udito. Per questo motivo, è consigliabile fare prevenzione mantenendosi in salute e attraverso buoni comportamenti da seguire. Vediamoli insieme.