Via Edge Ai è un apparecchio acustico digitale ricaricabile di nuova generazione, sviluppato a partire dall’intelligenza artificiale. Dotato di sensori integrati che permettono il monitoraggio sia dell’attività fisica che dello stato di salute di chi lo indossa, questa protesi acustica costituisce un importante passo in avanti nell’innovazione tecnologica applicata alla cura dei problemi uditivi.
Funzioni di base
Tutti gli apparecchi acustici digitali Via Edge Ai sono programmati per offrire una serie di funzioni fondamentali:
• Offrire un’esperienza d’ascolto naturale e una qualità del suono superiore. L’intelligenza artificiale alla base di questi dispositivi infatti, consente di ridurre i rumori di fondo per una migliore percezione del suono e del parlato.
• Annullare il ronzio all’orecchio provocato dall’acufene.
Via Edge Ai è la soluzione più indicata al trattamento dell’acufene. Questi particolari apparecchi acustici digitali infatti sono sviluppati per trattare efficacemente il fischio all’orecchio, garantendo una qualità di vita migliore sotto ogni punto di vista.
• Monitorare l’attività fisica, cognitiva e cardiovascolare di chi li indossa attraverso una sofisticata ed intuitiva app mobile.
In tal senso, Via Edge Ai risulta essere, oltre che una protesi acustica, un potente dispositivo di controllo del benessere fisico e psicologico personale.
• Rilevare e notificare eventuali incidenti riguardanti chi indossa l’apparecchio.
Facciamo un esempio pratico per capire meglio. Una persona anziana con problemi di udito, che indossa questo apparecchio acustico digitale, è costantemente monitorata nel corso della giornata. Il dispositivo acustico è programmabile per collegarsi allo smartphone di una serie di contatti selezionati tramite app. Se la persona dovesse andare incontro ad un incidente domestico, quale può essere ad esempio una caduta, Via Edge Ai invia una notifica sul telefono mobile di queste persone consentendo loro di prestare soccorso in modo tempestivo.
Funzioni accessorie
Oltre a quelle descritte, gli apparecchi acustici con Intelligenza artificiale sono dotati di utili funzioni accessorie tra cui:
• collegamento wireless a smartphone tramite bluetooth integrato;
• possibilità di effettuare piccole modifiche di programmazione da remoto. Una volta impostato, l’audioprotesista che ha programmato l’apparecchio sulla base delle esigenze di ascolto del paziente, può apportare delle piccole modifiche da remoto tramite app su smartphone senza la necessità di avere in studio la protesi acustica;
• dispositivo GPS integrato.
Per chi è indicato l’apparecchio acustico con intelligenza artificiale Via Edge Ai
L’apparecchio acustico via Edge Ai è indicato per chi soffre di ipoacusia moderata o grave. In particolar modo, le protesi acustiche digitali sono consigliate anche a chi è soggetto ad acufene e perdita dell’udito unilaterale. Via Edge Ai è discreto e non invasivo, adatto a tutti coloro che cercano un apparecchio acustico innovativo ma non troppo visibile.
Scopri il centro Audibel più vicino a casa tua e prenota un appuntamento con i nostri specialisti dell’udito. Potrai così approfondire la tecnologia alla base degli apparecchi acustici con intelligenza artificiale Via Edge Ai ed affidarti ad un esperto che saprà studiare la soluzione ideale al trattamento del tuo deficit uditivo.