L’apparecchio acustico Nel-Canale (ITC – In The Canal) viene personalizzato a partire dalla forma e dalla dimensione dell’orecchio interno di chi lo indossa, e si inserisce all’ingresso del condotto uditivo.
Vantaggi dell’apparecchio acustico endoauricolare Nel Canale (ITC)
Questo modello di apparecchio acustico endoauricolare è parzialmente visibile: ciò che l’occhio umano vede è solo il frontalino che sporge nella parte più esterna del condotto uditivo, motivo per cui spesso si rivela essere la soluzione preferita rispetto ad altre tipologie di protesi più grandi. L’apparecchio acustico Nel Canale (ITC) permette così a chi lo indossa di mantenere uno stile di vita tradizionale e rilassato, essendo facile in termini di gestione e manutenzione. Rispetto ad altri modelli ancor meno visibili, può includere inoltre una serie di controlli personalizzati (come memoria, volume e programmi d’ascolto a scelta) che non possono essere invece settati in apparecchi di dimensioni più ridotte. Per questo tipo di protesi acustica è disponibile anche la tecnologia wireless che consente di connettere il dispositivo al proprio smartphone o alla televisione.
Per chi è indicato l’apparecchio acustico Nel Canale (ITC)?
L’apparecchio acustico endoauricolare è una delle scelte ideali nel trattamento di ipoacusie di qualsiasi tipo da gravi a moderate ed è uno dei più scelti tra la vasta gamma di soluzioni per l’udito. Le grandi possibilità di personalizzazione e le numerose funzioni (base ed accessorie disponibili) lo rendono particolarmente quotato sul mercato.
Visitando il centro Audibel più vicino a casa tua, potrai rivolgerti ad uno dei nostri professionisti dell’udito per studiare insieme la soluzione ideale per il trattamento del tuo deficit uditivo.