L’amplificatore acustico è un ausilio per l’udito che amplifica il suono in modo standard, ovvero non in base al grado di sordità o al problema uditivo della persona che lo indossa né tanto meno a seconda della natura del suono cui l’orecchio è esposto.
La tecnologia alla base dell’amplificatore per l’udito, infatti, alza o abbassa qualsiasi tipo di suono o rumore senza uno specifico adattamento al tipo di deficit uditivo di chi lo indossa.
Punti di forza dell’amplificatore acustico
Il ricorso all’amplificatore acustico avviene, come abbiamo detto, di fronte ai primi segnali di un calo dell’udito progressivo, dovuto nella maggior parte dei casi (ma non solo) all’invecchiamento dell’apparato uditivo.
Per questo motivo gli amplificatori acustici per anziani sono tra i più richiesti.
Tra i loro punti di forza troviamo:
• Impercettibilità.
L’amplificatore acustico è di fatto invisibile, perché si installa direttamente all’interno del canale uditivo. Solo un occhio particolarmente attento si accorgerà della sua presenza.
• Facilità di inserimento e rimozione.
Il dispositivo è facile da indossare e si rimuove con un semplice movimento della mano.
• Chiarezza del suono.
L’amplificatore acustico garantisce un suono chiaro e limpido una volta che si è regolato correttamente il volume.
Vieni a trovarci nel centro Audibel più vicino. Prenota un appuntamento e un nostro audioprotesista potrà illustrarti la soluzione più adatta alle tue esigenze.